__________________________________________________
PSICOLOGO PER DONNE E BAMBINI CHE SUBISCONO VIOLENZA
__________________________________________________
Psicologo per
violenza e abusi su
donne e bambini
La violenza sulle donne e sui bambini è una delle piaghe sociali più devastanti e pervasive a livello globale.
Non si manifesta solo attraverso l'aggressione fisica, ma assume molteplici forme: psicologica, economica, sessuale e, nel caso dei minori, anche trascuratezza.
Le conseguenze di tali abusi sono profonde e durature, incidendo pesantemente sulla salute fisica e mentale delle vittime, sulla loro capacità di relazionarsi e sulla loro visione del mondo.
In questo contesto, il ruolo dello Psicologo diventa fondamentale, rappresentando un pilastro di supporto, cura e ricostruzione per chi è sopravvissuto a queste traumatiche esperienze.
Per comprendere il ruolo dello
Psicologo, è essenziale delineare le diverse tipologie di violenza:
-Violenza Fisica: dalle percosse alle lesioni gravi, lascia segni visibili e
invisibili;
-Violenza Psicologica: minacce, umiliazioni, isolamento, manipolazione, controllo coercitivo. È spesso la più insidiosa, perché erode progressivamente l'autostima e la percezione di sé della
vittima;
-Violenza Sessuale: ogni atto sessuale non consensuale, che lascia cicatrici emotive profonde e può portare a disturbi post-traumatici da
stress;
-Violenza Economica: impedire l'accesso al denaro, controllare le spese, privare dei mezzi di sussistenza, rendendo la vittima dipendente e incapace di
affrancarsi;
-Trascuratezza (sui bambini): l'omissione di cure essenziali (fisiche, emotive, educative) da parte dei caregiver, con conseguenze gravi sullo sviluppo psicofisico del minore.
Spesso l'impatto di queste violenze è devastante.
Lo Psicologo interviene in tutte le fasi del percorso di recupero delle vittime di violenza, offrendo un supporto specialistico e personalizzato:
È importante comprendere che il percorso psicologico per le vittime di violenza richiede tempo, impegno e fiducia nel processo.
Lo Psicologo accompagna la persona in un cammino di guarigione, aiutandola a trasformare l'esperienza traumatica in un'opportunità di crescita e resilienza.
L'obiettivo ultimo è restituire alla vittima la propria dignità, la propria voce e la capacità di costruire un futuro libero dalla paura e dalla violenza.
Il PRONTO SOCCORSO PSICOLOGICO ROMA EST ha quindi deciso di offrire al riguardo un servizio, in 31 lingue, di aiuto psicologico.
La rete ROMA EST è composta da 401 psicologi presenti in tutte le regioni italiane e in 25 paesi esteri.
Per contattare il servizio telefonare ai n. +390622796355 / +393473157728 o collegarsi al sito www.pronto-soccorso-psicologico-roma.it .
__________________________________________________
COPYRIGHT 2019 - 2025
STUDIO DI PSICOTERAPIA DEL DOTT. GIANNI LANARI
Piazza Sempronio Asellio 7
( fermata METRO GIULIO AGRICOLA )
ROMA
P. Iva 06019411005 - Tel. +39 0622796355
ATTENZIONE
I
componenti della rete
del progetto "Pronto Soccorso Psicologico Roma Est"
non offrono cure, supporto o consigli immediati per le persone
in una crisi suicida.
Per tale tipo di emergenza ( o in qualsiasi altro caso di
ESTREMA EMERGENZA) chiamare il 118 o il 112.
Ogni componente della rete del "Pronto Soccorso Psicologico
Roma Est" contribuisce al progetto in maniera pienamente
autonoma ed è quindi responsabile individualmente -anche sul
piano legale- del proprio operato.